Costruire Ecosistemi Inclusivi

Attivarsi per migliorare l’ecosistema imprenditoriale migrante in Italia.

Il programma

Con il sostegno di JPMorgan, Bridge for Billions lancia il programma Conecta Migrants & Refugees. Si tratta di un’opportunità per i/le leader delle Organizzazioni di Supporto all’Imprenditorialità (ESOs) in Italia di far parte di una comunità di leader. L’obiettivo è lavorare insieme alla creazione di un ecosistema imprenditoriale che sia inclusivo, resiliente e coeso.

Come funziona Conecta Migrants & Refugees?

L’ecosistema imprenditoriale migrante in Italia è ricco di potenzialità. Conecta Migrants & Refugees è un programma che vuole creare, guidare e sostenere una comunità resiliente di leader impegnati/e a cambiare il sistema, superare le sfide attuali e a moltiplicare l’impatto. Il tutto attraverso una metodologia comprovata.

Questo programma è stato disegnato specificamente per le Organizzazioni di Supporto all’Imprenditorialità (ESOs) operanti in Italia. Ogni organizzazione coinvolta acquisirà gli strumenti e le conoscenze necessarie per raccogliere fondi e lanciare programmi di incubazione a sostegno di un massimo di 35 imprenditori/trici migranti e rifugiati/e. L’obiettivo finale è sfidare l’attuale struttura, creando sinergie e partenariati che portino a un ecosistema imprenditoriale più inclusivo, equo ed efficiente, in grado di guidare un ulteriore sviluppo economico locale.

Benefici per le Organizzazioni

Entrare a far parte di una comunità di leader, impegnati/e a costruire la nuova generazione di ecosistema imprenditoriali

Creare una rete di contatti con altre organizzazioni, partner industriali e mentori esperti/e nel nostro paese e in tutto il mondo

Migliorare la capacità di raccolta fondi con il supporto del nostro team e raggiungere insieme più investitori/trici

Condividere pratiche con altri/e leader e il personale di organizzazioni simili

Accedere a corsi di formazione, workshop, vantaggi, eventi all’interno dell’ecosistema

Far parte di una comunità in grado di influenzare il processo decisionale a livello locale e nazionale attraverso eventi e la pubblicazione di relazioni congiunte

Imparare nuove metodologie di incubazione più inclusive

Migliorare i sistemi interni di valutazione dell'impatto e di reporting

Requisiti

  • Sei il/la leader di un’Organizzazione di Supporto all’Imprenditorialità (ESO) legalmente registrata.
  • Idealmente l’organizzazione ha 2 o più anni di attività nel Paese.
  • Capacità ed esperienza nell’attrarre e reclutare imprenditori/trici e mentori.
  • Avere esperienza o essere disposti a lavorare con migranti e/o rifugiati/e.
  • Essere in grado di operare in Italia (Lombardia e/o Lazio), avere connessioni in una di queste regioni.
  • Essere in grado di dedicare tempo e risorse al programma. Ciò significa:
    • Leader in grado di impegnarsi per la comunità, che condivida la missione e che sia coinvolto/a con altri/e stakeholder dell’ecosistema.
    • Incubation Manager che possa co-gestire un programma di incubazione per imprenditori/trici con il supporto di Bridge for Billions  (circa il 40% del tempo).
    • Un Business Developer che collabori con Bridge for Billions e con altri/e colleghi/e in strategie di raccolta fondi congiunte e nella loro esecuzione (circa il 15% del tempo).

Perché partecipare?

Ecco come immaginiamo la costruzione di un nuovo ecosistema in cui imprenditori/trici migranti e rifugiati/e possano prosperare.

Creare organizzazioni di supporto all’imprenditorialità resilienti

Il programma mira a potenziare le capacità delle nostre organizzazioni diversificando la loro capacità di raccolta fondi, migliorando le loro operazioni, la qualità dei loro programmi e la diffusione, e sviluppando partnership strategiche con organizzazioni che sostengono gli/le imprenditori/trici migranti e rifugiati/e.

Servire meglio gli/le imprenditori/trici nella fase iniziale

Basato sulle metodologie di Bridge for Billions, il programma sosterrà gli/le imprenditori/trici migranti e rifugiati/e nelle prime fasi di vita del loro business. In questo modo si crea una rete di imprenditori/trici e mentori migranti e rifugiati/e nella regione, si combattono gli stereotipi e si diventa fonte di ispirazione.

Costruire un ecosistema funzionale

In quanto comunità di persone, creeremo un ecosistema connesso e sostenibile in grado di influenzare le politiche pubbliche a livello locale, regionale e nazionale e di cambiare la mentalità degli/lle stakeholder, come gli/le investitori/trici, gli/le organizzatori/trici di eventi e i media attivi nel mondo imprenditoriale, garantendo al contempo il sostegno alle imprese lanciate da imprenditori/trici migranti e rifugiati/e.

Calendario

Inizio delle selezioni
(candidatura tramite questionario sul sito)
6 Giugno 2023
Sessione Introduttiva
(previa registrazione richiesta)

28 Giugno 2023 10.30- 12.00

Primi colloqui con i/le
Leader delle organizzazioni
Da 11 al 28 Luglio 2023
Eventi Introduttivi per
i/le Leader e Bootcamp
Dal 18 al 22 Settembre 2023

​​Domande frequenti

È un’opportunità per i/le leader delle Organizzazioni a supporto dell’Imprenditorialità in Italia di far parte di una comunità di leader che lavorano insieme per un ecosistema imprenditoriale gestito da migranti e rifugiati/e che sia inclusivo, resiliente e coeso.

Il programma è completamente finanziato per il primo anno e in gran parte per il secondo e il terzo. Pertanto, nell’ambito del programma, le Organizzazioni e Bridge for Billions svilupperanno una strategia di raccolta fondi congiunta per coprire i costi rimanenti. Questo garantirà anche la sostenibilità del programma oltre i 3 anni.

  1. Aiutare le organizzazioni a diventare più resilienti. Ogni organizzazione realizzerà 3 programmi di incubazione nel corso dei 3 anni. Il programma coinvolge 5 organizzazioni in Italia.
  2. Sostegno ai/lle migranti e rifugiati/e. Ogni organizzazione sosterrà fino a 35 imprenditori/trici migranti e rifugiati/e all’anno, per la durata di 3 anni.
  3. Un ecosistema funzionale. L’obiettivo è quello di creare un ecosistema connesso, scalabile e sostenibile.
  1. Riceverete supporto nella pianificazione finanziaria e nello sviluppo della crescita della vostra organizzazione, intraprendendo al contempo sforzi per la raccolta di fondi comuni.
  2. Sarete parte attiva di una comunità di persone che la pensano come voi e che cercano di contribuire attivamente allo sviluppo dell’ecosistema degli/lle imprenditori/trici migranti e rifugiati/e, condividendo conoscenze e buone pratiche e creando collegamenti nazionali e regionali.
  3. Potrete trarre vantaggio dalle metodologie di Bridge for Billions, dai programmi di incubazione e dalla vasta comunità globale di mentori, investitori/trici e risorse.

Ogni programma di incubazione per imprenditori/trici migranti e rifugiati/e (che si svolge una volta all’anno) ha una durata massima di 4-6 mesi.

Hai qualche domanda che non abbiamo ancora risposto?

Contatta Bianca, Program Manager di Conecta Migrants & Refugees in Italia, per risolvere tutti i tuoi dubbi.

Conecta è un’iniziativa guidata da Bridge for Billions che mira a rafforzare l’ecosistema imprenditoriale a livello mondiale attraverso la formazione di incubatori e il supporto dei/lle leader del settore.

About
I nostri social media
Supportato da