Costruire Ecosistemi Inclusivi

Attivarsi per migliorare l’ecosistema imprenditoriale migrante in Italia.

Il programma

Con il sostegno di JPMorgan, Bridge for Billions lancia il programma Conecta Migrants & Refugees. Si tratta di un’opportunità per i/le leader delle Organizzazioni di Supporto all’Imprenditorialità (ESOs) in Italia di far parte di una comunità di leader. L’obiettivo è lavorare insieme alla creazione di un ecosistema imprenditoriale che sia inclusivo, resiliente e coeso.

Come funziona Conecta Migrants & Refugees?

L’ecosistema imprenditoriale migrante in Italia è ricco di potenzialità. Conecta Migrants & Refugees è un programma che vuole creare, guidare e sostenere una comunità resiliente di leader impegnati/e a cambiare il sistema, superare le sfide attuali e a moltiplicare l’impatto. Il tutto attraverso una metodologia comprovata.

Questo programma è stato disegnato specificamente per le Organizzazioni di Supporto all’Imprenditorialità (ESOs) operanti in Italia. Ogni organizzazione coinvolta acquisirà gli strumenti e le conoscenze necessarie per raccogliere fondi e lanciare programmi di incubazione a sostegno di un massimo di 35 imprenditori/trici migranti e rifugiati/e. L’obiettivo finale è sfidare l’attuale struttura, creando sinergie e partenariati che portino a un ecosistema imprenditoriale più inclusivo, equo ed efficiente, in grado di guidare un ulteriore sviluppo economico locale.

Perché collaborare con noi?

Impatto Diretto

La vostra collaborazione aiuta a fornire risorse cruciali e mentorship agli/lle imprenditori/trici in fase iniziale, influenzando direttamente il loro successo e lo sviluppo della comunità.

Cambiamento Sistemico

Unendovi a noi, contribuite a plasmare un ecosistema che valorizza la diversità, favorisce la collaborazione e promuove una crescita economica sostenibile.

Visione Condivisa

Allineatevi con una rete di Organizzazioni di Supporto all'Imprenditoria (ESO) appassionate, impegnate a guidare l'innovazione e l'inclusività nel panorama imprenditoriale.

Entra a far parte della community

Diventate parte di un viaggio trasformativo. Lavoriamo insieme per creare opportunità, ispirare innovazione e costruire un futuro dove l’imprenditoria sia accessibile a tutti/e.

Contattaci per saperne di più sulle opportunità di partnership.

Conosci la community Conecta M&R in Italia

X23 | The Innovation Bakery è un centro di ricerca sociale, capacity building e business support con sede a Treviglio. Si focalizza sull’avvio di nuove imprese da parte di individui con background migrante, adottando un approccio olistico basato su analisi qualitative e tecniche partecipative. Il supporto all’incubazione si basa su esperienze di ricerca applicata, evitando l’uso di modelli predefiniti.

La visione di X23 si basa sul principio delle «comunità ecologiche», contrapponendosi alla solitudine spesso sperimentata da coloro con background migratorio. L’approccio valorizza lo scambio e le interazioni ecologiche tra individui e comunità nello stesso ambiente. X23 crede che connettere sistemi, risorse e idee favorisca il successo delle iniziative di gruppo, mitigando rischi e generando un ecosistema imprenditoriale resiliente.

Specializzati in sociologia delle migrazioni e geografia economica dei territori, X23 accompagna i migranti nella loro transizione e offre supporto nell’ideazione, sviluppo e crescita delle loro imprese, con attenzione alla sostenibilità e agli impatti sociali. Il focus locale è sulla Lombardia, in particolare Bergamo, Brescia, Cremona, Lodi, Milano e Pavia.

In collaborazione con Conecta, X23 promuove l’incubazione di iniziative imprenditoriali, sottolineando il valore della diversità e della creatività. Questo sostiene la valorizzazione delle regioni interconnesse e favorisce la condivisione dei talenti individuali con le comunità di origine e circostanti.

a|cube è un incubatore certificato e acceleratore di startup ad impatto sociale, ambientale e culturale con sede principale a Milano, ma con progetti e partnership che si estendono in diverse regioni italiane. Seleziona, affianca nel primo sviluppo, sostiene e (ri)lancia imprese che fanno della sostenibilità il loro asset strategico di business. E’ società benefit, fortemente ispirata ai principi dell’equità, della trasparenza e della sostenibilità di lungo periodo.

Nel corso della sua storia ha sviluppato oltre 30 programmi di incubazione e accelerazione selezionando e accompagnando più di 500 progetti d’impresa. Alcuni dei programmi sviluppati sono stati indirizzati esclusivamente a soggetti appartenenti a fasce deboli della popolazione (es. migranti e rifugiati) il che ha permesso di perfezionare e adattare metodi e strumenti di formazione e accompagnamento. L’ampia rete d’imprese e stakeholder che gravita intorno ad a|cube e alla società madre, Avanzi – Sostenibilità per Azioni, risulta essere un asset centrale in grado di amplificare la capacità dell’incubatore di offrire un supporto articolato e completo in termini di sviluppo del business dalla fase di ideazione alla fase di crescita e consolidamento sul mercato.

Nell’ambito di CONECTA focalizzerà il suo effort principalmente a livello milanese e lombardo potendo contare su una rete di attori maggiormente eterogenea, strutturata e consolidata attivabile sia in fase di scouting che di offerta di servizi integrati a supporto dei beneficiari.

Project Ahead è una società cooperativa impresa sociale con sede a Napoli e a Roma con la mission di sostenere il cambiamento attraverso l’innovazione sociale. L’organizzazione si propone di sostenere i propri partner perseguendo alcuni obiettivi che, coerentemente con la propria mission, sono intesi come opportunità essenziali per un efficace sviluppo economico e sociale:

  • la valorizzazione delle potenzialità dei giovani come essenziale elemento di creatività ed innovazione per lo sviluppo locale, in particolar modo nelle aree periferiche con maggiori problematicità. A tal fine Project Ahead interviene nella gestione di strutture e servizi rivolti ai giovani e si pone al fianco delle iniziative di organizzazioni formali e informali;

     

  • la creazione e lo sviluppo di imprese, cooperative ed associazioni che possano creare circuiti virtuosi di sviluppo nei sistemi territoriali di riferimento. In questo senso Project Ahead interviene nella costruzione di business plan, si attiva nella ricerca di fonti di finanziamento pubbliche e private ed accompagna i propri committenti nella loro crescita.


Attraverso il programma CONECTA, Project Ahead collaborerà principalmente sullo sviluppo di processi di empowerment nel territorio laziale e romano, contribuendo a rafforzare e a creare nuove metodologie di supporto per le comunità di migranti e di rifugiati/e.

REFUGEE RESTART è un incubatore 100% online di talenti e nuove imprese, per rifugiati e migranti. Un percorso specialistico pensato per superare le barriere principali da affrontare quando si avvia un business in un nuovo paese. Crediamo in una società aperta in cui chiunque può raggiungere il suo pieno potenziale e fare scelte per il futuro, indipendentemente dal proprio background, socioeconomico; per questo, siamo orgogliosi di essere parte di Conecta M&R per contribuire alla creazione di un ecosistema inclusivo per imprenditori e imprenditrici migranti e rifugiati in Italia

Questi/e sono i/le partner che ci aiutano
a realizzare la nostra missione

Missione

Ecco come immaginiamo la costruzione di un nuovo ecosistema in cui imprenditori/trici migranti e rifugiati/e possano prosperare.

Creare organizzazioni di supporto all’imprenditorialità resilienti

Il programma mira a potenziare le capacità delle nostre organizzazioni diversificando la loro capacità di raccolta fondi, migliorando le loro operazioni, la qualità dei loro programmi e la diffusione, e sviluppando partnership strategiche con organizzazioni che sostengono gli/le imprenditori/trici migranti e rifugiati/e.

Servire meglio gli/le imprenditori/trici nella fase iniziale

Basato sulle metodologie di Bridge for Billions, il programma sosterrà gli/le imprenditori/trici migranti e rifugiati/e nelle prime fasi di vita del loro business. In questo modo si crea una rete di imprenditori/trici e mentori migranti e rifugiati/e nella regione, si combattono gli stereotipi e si diventa fonte di ispirazione.

Costruire un ecosistema funzionale

In quanto comunità di persone, creeremo un ecosistema connesso e sostenibile in grado di influenzare le politiche pubbliche a livello locale, regionale e nazionale e di cambiare la mentalità degli/lle stakeholder, come gli/le investitori/trici, gli/le organizzatori/trici di eventi e i media attivi nel mondo imprenditoriale, garantendo al contempo il sostegno alle imprese lanciate da imprenditori/trici migranti e rifugiati/e.

Come lo facciamo?

1.Diamo potere alle organizzazioni

Il nostro programma di potenziamento forma le organizzazioni partecipanti in 4 aree essenziali: potenziamento del supporto per l'incubazione di imprenditori, promozione di partnership e leadership nell'ecosistema, influenza sugli affari pubblici per un maggiore impatto e raggiungimento della sostenibilità finanziaria per la vostra ESO.

2.Incubazione innovativa

La comunità Conecta M&R in Italia ha lanciato un programma di incubazione a partire da metà gennaio. Per saperne di più su come sosteniamo gli imprenditori migranti e rifugiati nelle prime fasi dei loro progetti: https://conecta.bridgeforbillions.org/conecta-migrants-refugees-italy-for-entrepreneurs/

3.Cambiamento dell'ecosistema

Nel nostro primo anno, ci siamo concentrati sul cambiamento della narrativa su migranti e rifugiati, fornendo un migliore accesso alle informazioni e alle opportunità, migliorando il capitale sociale di M&R e creando una comunità glocale collaborativa. Siamo alla ricerca di partner per collaborare in queste aree. Se siete interessati, contattateci attraverso il modulo di contatto.

I nostri eventi

Hai qualche domanda che non abbiamo
ancora risposto?

Contatta Bianca, Program Manager di Conecta Migrants & Refugees in Italia, per risolvere tutti i tuoi dubbi.

Conecta è un’iniziativa guidata da Bridge for Billions che mira a rafforzare l’ecosistema imprenditoriale a livello mondiale attraverso la formazione di incubatori e il supporto dei/lle leader del settore.

About
I nostri social media
Supportato da

Rimani Connesso
con Conecta!

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere aggiornamenti regolari sul nostro programma in Spagna, Italia e Sud Africa. Scopri le ultime notizie, storie di successo e molto altro. Tutto in inglese per un pubblico globale!